Chi siamo

Cooperiamo insieme - Cooperativa Sociale - onlus nasce a febbraio 2015 da una ventennale esperienza di cooperazione sociale.

  • Le finalità della cooperativa sociale si realizzano attraverso l'organizzazione di servizi:

  • assistenziali

  • educativi e per il tempo libero

  • di produzione e lavoro per il reinserimento di persone svantaggiate art. 4 381/91

  • Servizio Civile Nazionale

L'organizzazione

Cooperiamo Insieme è un' organizzazione reticolare che ha il fine di rispondere alle esigenze socio - educative ed assistenziali di famiglie ed enti pubblici e privati.

I soci della Cooperativa, mediante l'Art.4 dello Statuto, sono distinti nelle seguenti categorie:

  • Soci cooperatori: sono coloro che prestano la loro attività ricevendo un compenso di qualsiasi natura ed entità;

  • Soci sovventori: come previsti dall'Art. 4 della Legge 59/1992, sono coloro che non possono superare il terzo dei voti spettanti a tutti i soci;

  • Soci volontari: come previsto dall'Art. 2 della Legge 381/1991, che prestano attività gratuitamente esclusivamente per fini di solidarietà, non può superare la metà del numero massimo complessivo;

  • Soci elementi tecnici e amministrativi: numero strettamente necessario al buon funzionamento dell'Ente:

  • Soci fruitori: sono coloro che usufruiscono direttamente o indirettamente dei servizi delle attività offerti dalla cooperativa

Essa è dotata del regolamento sui rapporti di lavoro di cui alla legge 142/2001.